-
-
2.053 m
579 m
0
8,7
17
34,98 km
angezeigt 2086 Mal, heruntergeladen 61 Mal
bei Rivo, Friuli Venezia Giulia (Italia)
Quota di partenza, 580 m (Paluzza)
Quota max, 2043 m s.l.m. (M.te Paularo)
Sviluppo: 35 km
Dislivello: 1600 m
Difficoltà: BC
Ciclabilità 98%
Verso antiorario
Cartografia: Tabacco 1:25.000 – Foglio 09
Questo itinerario classico che si sviluppa nel cuore della Carnia, può essere annoverato tra i più belli e completi in regione, sotto ogni punto di vista.
I tratti su asfalto, percorsi quasi completamente su strade poco trafficate, non tolgono nulla alla spettacolarità dei panorami che si godono durante l'intera escursione. Il notevole impegno richiesto per completare l'anello viene completamente ripagato dai contesti alpini stupendi, i continui cambi di scena, le salite ed i passaggi decisamente molto vari, il transito tra varie borgate dal fascino immutato nel tempo e, non ultima, la divertente discesa dal monte Paularo fino a Casera Pramosio dove c'è qualche breve passaggio dove portare la bici a mano e un piccolo strappo in salita dove caricarsela a spalla.
Da Casera Pramosio ancora giù lungo il sentiero 403 in mezzo ai boschi fino a valle.
L'anello prevede una piccola deviazione, con o senza bici, per salire alla vetta del monte Paularo da dove si gode una splendida vista a 360°.
Quota max, 2043 m s.l.m. (M.te Paularo)
Sviluppo: 35 km
Dislivello: 1600 m
Difficoltà: BC
Ciclabilità 98%
Verso antiorario
Cartografia: Tabacco 1:25.000 – Foglio 09
Questo itinerario classico che si sviluppa nel cuore della Carnia, può essere annoverato tra i più belli e completi in regione, sotto ogni punto di vista.
I tratti su asfalto, percorsi quasi completamente su strade poco trafficate, non tolgono nulla alla spettacolarità dei panorami che si godono durante l'intera escursione. Il notevole impegno richiesto per completare l'anello viene completamente ripagato dai contesti alpini stupendi, i continui cambi di scena, le salite ed i passaggi decisamente molto vari, il transito tra varie borgate dal fascino immutato nel tempo e, non ultima, la divertente discesa dal monte Paularo fino a Casera Pramosio dove c'è qualche breve passaggio dove portare la bici a mano e un piccolo strappo in salita dove caricarsela a spalla.
Da Casera Pramosio ancora giù lungo il sentiero 403 in mezzo ai boschi fino a valle.
L'anello prevede una piccola deviazione, con o senza bici, per salire alla vetta del monte Paularo da dove si gode una splendida vista a 360°.
3 Kommentare
Du kannst einen Kommentar hinzufügen oder diesen Trailüberprüfen
vittoriobesazza 21.01.2019
... bravo.. bei posti...frequentati a piedi...salita al Timau invernale...tempi gloriosi...
Drugantibus 04.07.2019
Ich bin diesem Trail gefolgt Mehr anzeigen
Information
Einfach zu folgen
Landschaft
Schwer
Sempre bello, peccato la discesa per i sentieri da Malga Pramosio, molti alberi caduti ed in alcuni tratti il sentiero è impercorribile
Grande Giginaty!
marco.inglese 17.09.2020
Ich bin diesem Trail gefolgt verifiziert Mehr anzeigen
Information
Einfach zu folgen
Landschaft
Sehr schwer
beh Giginaty è ormai sinonimo di tracce spettacolari e precise.
in discesa da Malga Pramosio alcuni ingressi ai sentieri dalla strada bianca sono di difficile individuazione o chiusi dalla vegetazione, per il resto… spettacolo… soprattutto il lago Dimon prima di arrivare al monte Paularo. A Malga Pramosio da valutare la variante lago avostanis. (mezzoretta un po' in bici un po' a piedi con pendenze fino al 24%, 450D+)