-
-
2.126 m
1.767 m
0
2,2
4,3
8,61 km
angezeigt 695 Mal, heruntergeladen 10 Mal
bei Maso Corto, Trentino-Alto Adige (Italia)
Nell'ostica Val Senales, che fino al termine dell'Ottocento non disponeva di un collegamento stradale con la Val Venosta, troviamo alcuni fra gli insediamenti umani più alti del Sudtirolo.
Tra la testata di valle e il lago artificiale di Vernago sono ancora in piedi diversi masi storici.
Noi percorreremo in discesa un piacevole sentiero di collegamento che si snoda in sinistra orografica, panoramico ed elementare. E' uno dei vecchi sentieri di vicinato, i collegamenti pedonali in quota che mettevano in comunicazione i masi prima dell'avvento della stra di fondovalle e dell'asfalto.
Scesi dalla corriera al capolinea, percorriamo brevemente la statale fino all'ingresso sul sentiero che lambisce il Köfelhöfe (m 1.948), prosegue restando in quota appena sopra il Marchegg Hof (m 1.884) e poi prosegue in direzione del Finailhof (m 1.988), che già si affaccia sulle acque del lago di Vernago. Dopodichè si transita da Raffein Hof (m 1.886) oggi chiuso, a parte la stalla e il fienile, nonchè dal Tisenhof (m 1.814) che svolge anche servizio di ristoro veloce.
Da qui si plana velocemente verso il lago e il parcheggio dove abbiamo lasciato l'auto.
Quote e dislivelli:
Quota di partenza: m 2.014 (fermata corriere a Kurzras/Maso Corto)
Quota di arrivo: m 1.700 (parcheggio a Vernagt/Vernago)
Quota massima raggiunta: m 2.105
Dislivello assoluto: m 91
Dislivello cumulativo in salita: m 300 circa
Dislivello cumulativo in discesa: m 600 circa
Lunghezza con altitudini: km 8,75
Tempo totale netto: ore 2:45
Difficoltà: E
Descrizione del percorso: la traccia GPS toglie ogni problema di orientamento e rende superflua la descrizione dettagliata.
Come arrivare: si risale la Val Venosta fino a Naturno, dove si devia per la Val Senales. Lasciata l'auto al parcheggio vicino alla fermata delle autocorriere del Lago Vernago, si prende la corriera e in dieci minuti si viene scodellati nel centro degli impianti turistici di Kurzras/Maso Corto.
Tra la testata di valle e il lago artificiale di Vernago sono ancora in piedi diversi masi storici.
Noi percorreremo in discesa un piacevole sentiero di collegamento che si snoda in sinistra orografica, panoramico ed elementare. E' uno dei vecchi sentieri di vicinato, i collegamenti pedonali in quota che mettevano in comunicazione i masi prima dell'avvento della stra di fondovalle e dell'asfalto.
Scesi dalla corriera al capolinea, percorriamo brevemente la statale fino all'ingresso sul sentiero che lambisce il Köfelhöfe (m 1.948), prosegue restando in quota appena sopra il Marchegg Hof (m 1.884) e poi prosegue in direzione del Finailhof (m 1.988), che già si affaccia sulle acque del lago di Vernago. Dopodichè si transita da Raffein Hof (m 1.886) oggi chiuso, a parte la stalla e il fienile, nonchè dal Tisenhof (m 1.814) che svolge anche servizio di ristoro veloce.
Da qui si plana velocemente verso il lago e il parcheggio dove abbiamo lasciato l'auto.
Quote e dislivelli:
Quota di partenza: m 2.014 (fermata corriere a Kurzras/Maso Corto)
Quota di arrivo: m 1.700 (parcheggio a Vernagt/Vernago)
Quota massima raggiunta: m 2.105
Dislivello assoluto: m 91
Dislivello cumulativo in salita: m 300 circa
Dislivello cumulativo in discesa: m 600 circa
Lunghezza con altitudini: km 8,75
Tempo totale netto: ore 2:45
Difficoltà: E
Descrizione del percorso: la traccia GPS toglie ogni problema di orientamento e rende superflua la descrizione dettagliata.
Come arrivare: si risale la Val Venosta fino a Naturno, dove si devia per la Val Senales. Lasciata l'auto al parcheggio vicino alla fermata delle autocorriere del Lago Vernago, si prende la corriera e in dieci minuti si viene scodellati nel centro degli impianti turistici di Kurzras/Maso Corto.
1 comment
Du kannst einen Kommentar hinzufügen oder diesen Trailüberprüfen
dago.andrea 11.08.2020
Ich bin diesem Trail gefolgt verifiziert Mehr anzeigen
Information
Einfach zu folgen
Landschaft
Leicht
Percorso facile con belle viste sulle montagne e sul lago di Vernago