-
-
859 m
157 m
0
2,3
4,5
9,01 km
angezeigt 5208 Mal, heruntergeladen 281 Mal
bei Oliena, Sardegna (Italia)
Una delle escursioni "classiche e storiche" del Supramonte.
Partenza dal fondo della valle di Lanaitho zona Elighes Artas.Si percorre la gola di Troccos 'e corojos sino a che non si entra nella codula Ozzastru (dopo esser passati davanti all'ingresso della grotta di Tiscali - Su Hoda).
Al wpoint DEVIAZIONE PER CENGIA entrare nel fondo della coduletta formata dal rio Unchinos.Dopo aver percorso circa 250mt (segnalato bene con omini) appena dopo una svolta a dx in mezzo ad una pietraia troverete l'attacco della cengia aerea (lunga circa 700 m ) che,in forte salita (170 m il dislivello) e con qualche passaggio leggermente esposto,vi condurra' (una volta usciti) ai cuiles di Pala Grussa.
Noterete che il GPS ha avuto problemi di segnale dovuti alla alta parete sovrastante la cengia.Non sara' un problema in quanto la stessa e' ben segnalata con omini ed i passaggi quasi sempre intuitivi.
Evitate assolutamente di percorrerla in caso di pioggia o umido,risulterebbe scivolosissima.
Il wpoint SCALA vi portera' fuori dalla cengia per raggiungere i due cuiles .
Aiutatevi con la traccia e qualche sporadico omino,scegliendo i passaggi più aperti.
Il rimanente percorso verso la cresta di Serra Olidone (Lidone) e punta Duavidda avverra' in totale assenza di sentiero.Seguite la traccia e orientatevi (quando arriverete a vederla) con la punta Duavidda, e se percorrerete la cresta godrete di un panorama magnifico del supramonte di Oliena su ambo i lati.
La parte del ritorno avverra' sul sentiero che da Duavidda scende ad Elighes Artas (prima parte tutta su roccia e campi solcati in forte pendenza) passando per i cuiles Sa Picca e Elighes Artas (2,5 ore circa).
Il percorso e' fattibile in senso inverso ma non lo consiglio.Arrivereste a percorrere la cengia (in discesa) molto stanchi e non ve la godreste.
Escursione abbastanza faticosa per via del dislivello e del terreno difficile nella parte ascendente ma di grande fascino e soddisfazione attraverso luoghi selvaggi con l'adrenalitico passaggio della cengia.
NOTA:..." subito dopo si sviluppa una spettacolare cengia che risale tutto il fianco posto sotto PALA GRUSSA.Questo suggestivo passaggio,noto come S'ISTRADA 'E PULIGHEDDU,è quanto di meglio potesse inventarsi la natura per offrire un comodo accesso alla sella che ospita l'insediamento dei Huviles de Pala Grussa.L'ereo passaggio si sviluppa sotto aggettanti pareti rossastre ornate di stalattiti con vedute panoramiche."
Sebastiano Cappai - ISCALAS e PIZOS.
Buona scarpinata.
Partenza dal fondo della valle di Lanaitho zona Elighes Artas.Si percorre la gola di Troccos 'e corojos sino a che non si entra nella codula Ozzastru (dopo esser passati davanti all'ingresso della grotta di Tiscali - Su Hoda).
Al wpoint DEVIAZIONE PER CENGIA entrare nel fondo della coduletta formata dal rio Unchinos.Dopo aver percorso circa 250mt (segnalato bene con omini) appena dopo una svolta a dx in mezzo ad una pietraia troverete l'attacco della cengia aerea (lunga circa 700 m ) che,in forte salita (170 m il dislivello) e con qualche passaggio leggermente esposto,vi condurra' (una volta usciti) ai cuiles di Pala Grussa.
Noterete che il GPS ha avuto problemi di segnale dovuti alla alta parete sovrastante la cengia.Non sara' un problema in quanto la stessa e' ben segnalata con omini ed i passaggi quasi sempre intuitivi.
Evitate assolutamente di percorrerla in caso di pioggia o umido,risulterebbe scivolosissima.
Il wpoint SCALA vi portera' fuori dalla cengia per raggiungere i due cuiles .
Aiutatevi con la traccia e qualche sporadico omino,scegliendo i passaggi più aperti.
Il rimanente percorso verso la cresta di Serra Olidone (Lidone) e punta Duavidda avverra' in totale assenza di sentiero.Seguite la traccia e orientatevi (quando arriverete a vederla) con la punta Duavidda, e se percorrerete la cresta godrete di un panorama magnifico del supramonte di Oliena su ambo i lati.
La parte del ritorno avverra' sul sentiero che da Duavidda scende ad Elighes Artas (prima parte tutta su roccia e campi solcati in forte pendenza) passando per i cuiles Sa Picca e Elighes Artas (2,5 ore circa).
Il percorso e' fattibile in senso inverso ma non lo consiglio.Arrivereste a percorrere la cengia (in discesa) molto stanchi e non ve la godreste.
Escursione abbastanza faticosa per via del dislivello e del terreno difficile nella parte ascendente ma di grande fascino e soddisfazione attraverso luoghi selvaggi con l'adrenalitico passaggio della cengia.
NOTA:..." subito dopo si sviluppa una spettacolare cengia che risale tutto il fianco posto sotto PALA GRUSSA.Questo suggestivo passaggio,noto come S'ISTRADA 'E PULIGHEDDU,è quanto di meglio potesse inventarsi la natura per offrire un comodo accesso alla sella che ospita l'insediamento dei Huviles de Pala Grussa.L'ereo passaggio si sviluppa sotto aggettanti pareti rossastre ornate di stalattiti con vedute panoramiche."
Sebastiano Cappai - ISCALAS e PIZOS.
Buona scarpinata.
11 Kommentare
Du kannst einen Kommentar hinzufügen oder diesen Trailüberprüfen
tore.corveddu 09.01.2017
Ottima descrizione!
skipper51 29.05.2017
Complimenti per l'ottima descrizione e per traccia e waypoints. Visto che è a un passo da casa mia (abito a Nuoro), quando rientrerò dal mare a Settembre ci andrò.
Baloooo 29.05.2017
Grazie per i complimenti.Quando l'abbiamo fatto noi c'erano circa 30° di temperatura e neanche un alito di vento.Sudammo come animali ed ebbi i crampi in discesa da Duavidda.Più che la cengia ti stronca le gambe il dover "tenere" la discesa sulla roccia.Aspettate il fresco e godrete di un'escursione bella tosta ma fantastica.buoni passi.
skipper51 29.05.2017
Il percorso Su Lidone- Duavidda l'ho fatto quest'inverno (abbiamo trovato anche la neve!) e in effetti la discesa su roccia è abbastanza stancante. Mi manca la deviazione per la cengia che vedrò di fare con il fresco...
salvatore.c 18.03.2019
Ich bin diesem Trail gefolgt verifiziert Mehr anzeigen
Information
Einfach zu folgen
Landschaft
Schwer
Bellissimo giro, tecnicamente un pò complicato ma che li da quel gusto selvaggio. personalmente l'abbiamo modificato durante il percorso dal momento che non siamo saliti in cresta, e credo che questo ci abbia complicato un pò le cose in quanto abbiamo dovuto scavalcare un paio di canaloni belli tosti.
Baloooo 18.03.2019
Ciao Salvatore.A mio avviso non salire in cresta a Serra Lidone è un errore(veniale) per due motivi:ti obbliga a saltare i canaloni su terreno infido e frasche in mezzo ai piedi.
Eppoi ti fa perdere panorami grandiosi verso punta Duavidda,Cusidore,Serra Lidone,Lanaitho ecc ecc...La fatica è ben ripagata.
Proprio ieri abbiamo fatto un trek concatenabile con questo.
Più mazzoso e difficile ma estremamente wild e godurioso!
Fossi in voi ci farei un pensierino🤔
Sareste in grado di affrontarlo.
Buoni passi👍
tore.corveddu 19.03.2019
Ich bin diesem Trail gefolgt Mehr anzeigen
Information
Einfach zu folgen
Landschaft
Sehr schwer
In effetti ritengo che hai ragione anche se uscendo da Pala Grussa mi sono sempre tenuto alto sugli impluvi, obliquando a sinistra per raggiungere Duavidda in piano...
Baloooo 20.03.2019
Salve Tore.La direttrice che psrte da Ala Sennora e arriva a Duavidda è di uno spettacolo unico.Fuori dal tempo.Si percorre facilmente ma vi si arriva sudando come dannati.
Forse è bella proprio per questo.
È una conquista!Provare per credere.
Grazie e buoni passi anche a te👍
Bio.ndo 06.11.2019
Ich bin diesem Trail gefolgt Mehr anzeigen
Information
Einfach zu folgen
Landschaft
Sehr schwer
Bellissima escursione. E grazie per aver fatto un'ottima descrizione del percorso, ci è servita tanto nel pezzo privo di segnaletica.
Baloooo 06.11.2019
@Bio.ndo grazie a voi per la fiducia e per la recensione.
Buoni passi!
G.Mura 02.03.2021
Ich bin diesem Trail gefolgt verifiziert Mehr anzeigen
Information
Einfach zu folgen
Landschaft
Schwer
Ciao complimenti per la traccia..trekking spettacolare e la seconda volta che faccio questo percorso ..la prima volta d’estate questa volta a marzo ed effettivamente la gengia in presenza d’acqua è un po’ infida ,ma allo stesso tempo crea dei giochi d’acqua particolari con gocciolatoi su dei catini naturali da vedere assolutamente..passaggio dalla cresta immancabile ...il percorso merita la sudata 👍