-
-
834 m
170 m
0
3,5
7,0
14,09 km
angezeigt 8143 Mal, heruntergeladen 426 Mal
bei Oliena, Sardegna (Italia)
Trek ad anello composto dalle escursioni n 3 e 4 di Trekking dei Cuiles di L.Fancello con l'aggiunta dei passaggi a Su Lidone e Hampos Vaglios.
Partenza dal rifugio di Sa Ohe direzione Elighes Artas con passaggi ai pinnetos di Elighes Artas (Pala de Tinzosos secondo il libro di Fancello) e Sa Picca attraverso uno splendido sentiero ricco di "ishale" e molto panoramico.
Il cuile Duavidda (di fianco all'omonima punta che delimita un lato del canyon di Pentumas) lo si raggiunge in assenza di sentiero ma seguendo una gran quantita' di omini,il tutto su roccia e campi solcati in forte salita.
La successiva discesa verso il cuile Su Lidone (circa 100 mt di dislivello) presenta alcune difficolta' in quanto e' tutto su roccia con muschio (la parete è esposta a nord-ovest e molto ombreggiata) e bisogna cercare i passaggi più agevoli.
Proseguire da Su Lidone verso Boccaportu attraverso una coduletta pietrosa (letto di un fiumiciattolo - riu boccaportu sulle mappe ) fino ad intercettare sulla riva sx una vecchia ishala tra le rocce (wpoint) che vi portera' attraverso passaggi tra nurre,rocce, vegetazione fitta e fastidiosa al bellissimo cuile di Hampos Vaglios.A tal proposito suggerisco (per chi non se la sentisse di effettuare questo passaggio difficoltoso) di continuare "comodamente" lungo la coduletta,che passando davanti a Su Boccaportu (ingresso per la gola di Pentumas dove è posizionato un grande tronco longitudinale) vi portera' in breve a Sovana e quindi ad imboccare il sentiero di ritorno dal cuile Orthini in poi.(percorso gia' tracciato e descritto da me).
Arrivo a Sa Ohe dopo almeno 2 ore di marcia.
Tre raccomandazioni:evitare ASSOLUTAMENTE nei periodi umidi e dopo abbondanti piogge.Periodo consigliato primavera ,anche per non stare stretti con i tempi e le ore di luce, ed eviterei di fare il percorso al contrario,perchè alcuni passaggi (tipo la risalita di Duavidda da Su Lidone) diventerebbero ancora più faticosi e la successiva discesa sui campi solcati ancora più impegnativa.
La zona di Serra Lidone,Hampos Vaglios e Sovana sono terreno di caccia grossa per cui eviterei le domeniche in cui è praticabile,anche per non incorrere in spiacevoli inconvenienti.
Percorso stupendo e chi avra' la fortuna e l'abilita' di farlo ne trarra' grande soddisfazione.
Buona scarpinata.
Partenza dal rifugio di Sa Ohe direzione Elighes Artas con passaggi ai pinnetos di Elighes Artas (Pala de Tinzosos secondo il libro di Fancello) e Sa Picca attraverso uno splendido sentiero ricco di "ishale" e molto panoramico.
Il cuile Duavidda (di fianco all'omonima punta che delimita un lato del canyon di Pentumas) lo si raggiunge in assenza di sentiero ma seguendo una gran quantita' di omini,il tutto su roccia e campi solcati in forte salita.
La successiva discesa verso il cuile Su Lidone (circa 100 mt di dislivello) presenta alcune difficolta' in quanto e' tutto su roccia con muschio (la parete è esposta a nord-ovest e molto ombreggiata) e bisogna cercare i passaggi più agevoli.
Proseguire da Su Lidone verso Boccaportu attraverso una coduletta pietrosa (letto di un fiumiciattolo - riu boccaportu sulle mappe ) fino ad intercettare sulla riva sx una vecchia ishala tra le rocce (wpoint) che vi portera' attraverso passaggi tra nurre,rocce, vegetazione fitta e fastidiosa al bellissimo cuile di Hampos Vaglios.A tal proposito suggerisco (per chi non se la sentisse di effettuare questo passaggio difficoltoso) di continuare "comodamente" lungo la coduletta,che passando davanti a Su Boccaportu (ingresso per la gola di Pentumas dove è posizionato un grande tronco longitudinale) vi portera' in breve a Sovana e quindi ad imboccare il sentiero di ritorno dal cuile Orthini in poi.(percorso gia' tracciato e descritto da me).
Arrivo a Sa Ohe dopo almeno 2 ore di marcia.
Tre raccomandazioni:evitare ASSOLUTAMENTE nei periodi umidi e dopo abbondanti piogge.Periodo consigliato primavera ,anche per non stare stretti con i tempi e le ore di luce, ed eviterei di fare il percorso al contrario,perchè alcuni passaggi (tipo la risalita di Duavidda da Su Lidone) diventerebbero ancora più faticosi e la successiva discesa sui campi solcati ancora più impegnativa.
La zona di Serra Lidone,Hampos Vaglios e Sovana sono terreno di caccia grossa per cui eviterei le domeniche in cui è praticabile,anche per non incorrere in spiacevoli inconvenienti.
Percorso stupendo e chi avra' la fortuna e l'abilita' di farlo ne trarra' grande soddisfazione.
Buona scarpinata.
14 Kommentare
Du kannst einen Kommentar hinzufügen oder diesen Trailüberprüfen
egy 23.11.2015
Bel percorso.... Complimenti per la recensione racconto che avete fatto.... Molto utile....
Baloooo 23.11.2015
Grazie.La ritengo una cosa necessaria.Un minimo d'informazione è sempre utile.Qui era doverosa in quanto il percorso è molto vario ed articolato con la possibilità di evitare la parte più COMPLICATA .alla prossima.
erne56 11.02.2016
ciao Nat. Pensavo di fare il tuo percorso,- che mi piace tanto, questo fine settimana. Quindi contro le tue indicazioni per quanto riguarda la stagione migliore. Però avrei idea di farlo in due tappe con bivacco in uno dei cuili incontrati. Quale mi consigli? Grazie e dammi pure tutte le indicazioni che ritieni utili. Conosco una parte di quella zona.
Baloooo 11.02.2016
Ciao.Visto il periodo fai bene a dividerlo su due giorni.Potrai dedicarti con calma e cura nella visita degli altri cuiles (Sovana e Su Cuggiu)che abbiamo tralasciato per questioni di tempo.Il cuile più accogliente è quello di Hampos Vaglios.Abbiatene cura e rispetto.E' stato magnificamente restaurato dai cacciatori che l'hanno in uso.Anche Su Lidone si presta al bivacco.Buona scarpinata.
erne56 12.02.2016
Perfetto. Grazie. Ti farò sapere come è andata. Saluti, Ernesto
Baloooo 17.03.2016
Veduta di Sovana con sullo sfondo il Cusidore da punta Duavidda https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/oliena-lanaitho-trek-dei-10-cuiles-11357318/photo-6909015
Baloooo 17.03.2016
Panoramica di Lanaitho da Sa Picca https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/oliena-lanaitho-trek-dei-10-cuiles-11357318/photo-6915587
Baloooo 17.03.2016
Sovana dal sentiero per cuile Orthini https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/oliena-lanaitho-trek-dei-10-cuiles-11357318/photo-6915585
Piero Capoccia 28.12.2016
Ich bin diesem Trail gefolgt Mehr anzeigen
Information
Einfach zu folgen
Landschaft
Sehr schwer
bellissimo percorso fatto il 27 e 28 dicembre con sosta al Cuile Hampos Vaglios
stelu 22.05.2017
Ciao
ieri con mia moglie abbiamo fatto questo percorso... premetto che l'abbiamo fatto al contrario , dal sentiero 405 CAI..
Il percorso e' bellissimo non c'e che dire . Tutto apposto fino in cima dove si apre la piana con cusidore ...Ho seguito la vostra traccia gpx e ho capito che siete andati piuttosto all'avventura... nessun sentiero... nessun segnale.... arrivare al cuile campos vargios e' stato un'impresa ....a un certo punto la montagna davanti senza segnali...sempre nessun sentiero... Abbiamo Dovuto rinunciare e tornare indietro.. perche sarebbe stato rischioso... Questo per dire che quando si consigliano determinati percorsi bisogna davvero fare un minimo di segnalazione nel terreno altrimenti ci si trova davvero in difficolta!!! Non voglio fare polemica... perche alla fine e' stata comunque una bella escursione...Ma ho il rammarico di non averla fatta tutta... Quindi aggiunga nella descrizione che il tracciato oltre a essere molto difficoltoso in certe zone (le piu remote) e' completamente senza segnali!!!! saluti
Baloooo 22.05.2017
Salve.Mi spiace se avete avuto qualche problema ma credo che la relazione (o descrizione)allegata al percorso sia abbastanza chiara.Il passaggio per Hampos Vaglios non è dei più semplici come la discesa da punta Duavidda.potremmo definirla la parte più selvaggia dell'intero percorso.Ho anche suggerito di evitare questo passaggio ,qualora si rivelasse troppo impegnativo,seguendo il percorso naturale della coduletta di RIU BOCCAPORTU appunto perchè nella zona non esiste un vero e proprio sentiero,neanche segnato con omini.
Sarebbe bastato legger e memorizzare bene la descrizione.
Non scoraggiatevi.Fossi in voi lo rifarei ma nella direzione illustrata.
Credetemi.L'ho fatto in ambedue i sensi.
Buona fortuna.
erne56 22.05.2017
Questo percorso l'ho fatto, con debite differenze, ben due volte. E in entrambe i casi ho bivaccato a Cuile Campo Vaglios. E in entrambe i casi ho avuto difficoltà a reperirlo, pur avendo a disposizione, oltre la traccia di Natbaloo anche la mia della prima volta. Ciò perché effettivamente non esiste un vero e proprio sentiero (per quanto addirittura ne compaia uno sulla carta IGM) e andando "a naso", ma col beneficio del waypoint, alla fine al cuile ci siamo arrivati. Il problema quindi non è nella descrizione insufficiente del percorso (anzi Natbaloo è uno dei pochi che descrive le sue tracce con dovizia di particolari) quanto nella natura stessa del terreno. Un sentiero doveva pur esserci se risulta in IGM ma evidentemente l'inutilizzo lo ha chiuso completamente e quindi è necessario muoversi tra campi carreggiati e vegetazione piuttosto fastidiosa. Ma non bisogna demordere. Il cuile è proprio lì dove deve essere. Muovendosi su quel tipo di territorio bisogna anche mettere in conto queste situazioni, fanno parte del gioco.
stelu 24.05.2017
buonasera, ribadisco che la mia non e' polemica, il posto e' selvaggio e' la bellezza sta proprio in questo ... .anche solo due pietre ogni tanto possono essere d'aiuto...specialmente nella salita che porta su a punta duavidda...utilizzo sempre le traccie gps quando mi sposto ma il segnale visivo sul posto fa veramente la differenza... La cosa positiva dell'escursione , a parte la bellezza del posto, e stata rientrare alla base facendo a meno del gps... con il solo orientamento visivo..riscendendo il fiume fino all'imbocco della gola e risalendo fino a orthini.. ...Rifaremo sicuramente l'escursione nel senso contrario ...saluti a tutti
Tot Cerdanya 23.06.2018
Ich bin diesem Trail gefolgt Mehr anzeigen
Information
Einfach zu folgen
Landschaft
Schwer
Estiu2017-08 Ruta seguida (caminant:-)) durant les vacances d'estiu de 2017. Molt ben indicada, fàcil de seguir i amb vistes espectaculars des d'arreu.